Acqua di Tabiano in bottiglia
per la ripetizione domiciliare delle cure termali

Non riesci proprio a venire a Tabiano per le tue cure? Vorresti ripetere le cure ed effettuare il secondo ciclo termale? Il lavoro non ti lascia tempo e non puoi dedicare 12 giorni continuativi per fare le cure?

Abbiamo pensato a te ed ai tuoi bisogni, se proprio venire a Tabiano ti risulta impossibile ti proponiamo la nostra eccezionale acqua termale sulfurea in bottiglia per effettuare a domicilio la ripetizione o la tua cura termale. Certo venire a Tabiano è meglio! Ma in tutti i casi in cui non è possibile ecco che l'acqua in bottiglia rappresenta una valida alternativa.

Fare le cure inalatorie a domicilio ha tanti benefici e tanti vantaggi:

Tanti benefici per la salute: Le cure termali possono offrire benefici significativi per il respiro, come il sollievo dai sintomi delle malattie respiratorie e la promozione del benessere generale, contribuendo al potenziamento delle naturali difese immunitarie dell'organismo e alla salute complessiva. Ecco i tanti vantaggi di fare le cure inalatorie a casa propria:

maggior comfort;

più comodità;

massima flessibilità di periodo ed orario;

solo 20 minuti al giorno per aiutarti a prevenire e ridurre i disturbi respiratori;

continuità del trattamento;

costi contenuti;

dall'altro lato della medaglia:

le cure fatte a Tabiano sono più complete ed efficaci

in stabilimento è sempre presente il medico termale e personale specializzato per seguirti nelle tue cure

I Prodotti

Inalatore Tabithermae
con 6 bottiglie acqua di Tabiano

Inalatore + 6 bottiglier da 1 litro
Il ciclo termale ideale:
1 bottiglia al giorno per 12 giorni.

Inalatore Tabithermae
con 12 bottiglie acqua di Tabiano

Inalatore + 12 bottiglier da 1 litro
Taglio Prezzo:
solo 30 pezzi disponibili.

Acqua di Tabiano
6 bottiglie sorgente Pergoli

Confezione da 6 bottiglier da 1 litro
Il ciclo termale ideale:
1 bottiglia al giorno per 12 giorni.

Acqua di Tabiano
12 bottiglie sorgente Pergoli

Il ciclo termale ideale:
1 bottiglia al giorno per 12 giorni.

Compra l'acqua sulfurea direttamente dalle Terme di Tabiano

Consegne rapide in 1-2 giorni lavorativi
direttamente a casa tua
Transazioni
sicure

Come si fanno le cure di Tabiano a domicilio

Le domande al dottore ....

Il dottor Milone, specialista in Otorinolaringoiatria risponde alle domande.

Generalmente per motivi legati alle ferie estive, il periodo delle cure termali in Italia si concentra tra la fine di giugno e la fine di agosto; in realtà i periodi migliori sarebbero dai primi di settembre (prima dell’inizio delle scuole e degli asili) fino alla fine di ottobre per la prevenzione delle infezioni delle vie aeree (riniti, sinusiti, otiti, faringo-tonsilliti, bronchiti) e dalla tarda primavera e inizio estate per il trattamento dei sintomi residui (lieve tosse, naso che cola) tipici dei mesi freddi invernali e dei primi mesi di primavera.

Non esiste un’età limite anche se generalmente la si sconsiglia al di sotto dei 2-3 anni di età, tutto dipende comunque dalla collaborazione del piccolo paziente.

L’acqua sulfurea utilizzata presso le nostre terme è detta “forte” per il suo alto grado solfidrometrico, tale caratteristica la rende tra le acque sulfuree più ricche di zolfo in Europa.

Sono due diverse metodiche di applicazione delle cure inalatorie. La differenza principale consiste nel fatto che le inalazioni sono una miscela di grosse particelle di vapore, caldo-umide, con acqua termale e di conseguenza agiscono prevalentemente sulle alte vie respiratorie; l’aerosol consiste invece nella frammentazione della sola acqua termale in particelle di piccolissimo calibro che conseguentemente possono raggiungere anche le basse vie respiratorie.

Per accedere alle cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale con il solo pagamento del ticket, è necessario rivolgersi al proprio medico curante il quale previa un’anamnesi e una valutazione dello stato di salute, redigerà l’impegnativa recante le cure termali da effettuarsi e la diagnosi. Si ricorda che per accedere alle cure a pagamento è sufficiente la visita di ammissione da parte del medico termale.

Le allergie rappresentano una patologia in costante aumento nella popolazione pediatrica. Ad eccezione delle manifestazioni allergiche della fase acuta, le cure termali trovano indicazione per il trattamento delle allergie. Le cure termali infatti pur non agendo in maniera diretta sulle cause dell’allergia, agiscono in maniera indiretta diminuendo l’infiammazione e migliorando il trofismo delle mucose delle vie respiratorie, riducendo quindi i sintomi principali quali prurito, starnutazioni, ostruzione nasale e rinorrea acquosa (il naso che cola acqua).

Per accedere alle cure termali in convenzione con il SSN occorre la prescrizione del proprio medico curante/pediatra che vi darà l’apposita ricetta rossa indicante la patologia da trattare. Il costo in questo caso sarà del solo ticket sanitario pari ad Euro 3,10 fino a 6 anni e di Euro 55,00 dai 6 ai 65 anni di età.